Il Libretto del Matrimonio: Letture, Formule e Idee Confezione

Curiosità 22 Ott 2015
Il Libretto del Matrimonio: Letture, Formule e Idee Confezione

Il libretto del matrimonio in Chiesa è tra i ricordi più magici delle nozze; bisogna perciò dedicargli la massima cura e attenzione. Ecco come fare

Il libretto del matrimonio è uno dei ricordi più cari delle nozze, sia per voi che per gli invitati. Per questo motivo è importante dedicargli la massima attenzione e prendere il tempo che vi occorre per organizzare tutto alla perfezione.

Ed in effetti, l’impresa per scegliere un libretto che rispecchi appieno la vostra coppia, non è cosa da poco: bisogna infatti selezionare i testi religiosi da inserirvi, gli eventuali canti, la confezione e copertina. Bisogna insomma, che siate piuttosto ‘ferrati’ sull’argomento.

Ecco cosa dovete sapere e soprattutto ‘fare’’ relativamente al libretto del matrimonio in Chiesa.

Il libretto del matrimonio in Chiesa: tra sposi e sacerdote

Secondo il nuovo Rito del Matrimonio CEI, gli sposi sono i veri ministri nella celebrazione del sacramento delle proprie nozze. Per questo motivo gli sposi saranno parte attiva nell’organizzazione del libretto del matrimonio, e potranno personalizzarlo in base ai propri gusti. Vi sono però delle parti del libretto della messa che vanno concordate insieme al sacerdote che celebrerà le nozze.

Due sono le parti principali:

  • La parte del rito del matrimonio: questa è fissa ed è fornita dallo stesso sacerdote
  • La parte delle letture e dei canti: questi vengono scelti dagli sposi e dal prete di comune accordo

Questa seconda parte potrà apparirvi, soprattutto all’inizio, decisamente complicata, in quanto il materiale biblico a disposizione, è effettivamente vasto.

Il libretto del matrimonio: ecco come scegliere le letture e le formule

Non abbiate paura! A tutto c’è una soluzione, anche nella scelta delle letture della Sacra Scrittura e delle formule del vostro libretto del matrimonio. Un primo supporto vi verrà infatti fornito da “La Guida alla Santa Messa per gli Sposi”, un lezionario che vi verrà offerto dallo stesso sacerdote e da cui potete prendere spunto. Come si dividono le letture:

  • La Prima Lettura e il Salmo Responsoriale, si scelgono dall’Antico Testamento; in genere vengono selezionate delle parti della Genesi
  • La Seconda Lettura invece, è tratta dal Nuovo Testamento, solitamente dalle lettere di San Paolo Apostolo

Tutte le letture, durante la cerimonia, verranno lette da persone care scelte direttamente dagli sposi.

I brani del Vangelo più amati dagli sposi per le lettura del libretto del matrimonio? I seguenti:

  • “L’uomo non divida ciò che Dio ha congiunto”, Matteo 19,3-6
  • “Amatevi come io ho amato voi”, Giovanni 15,9-17
  • “Non preoccupatevi per il domani”, Matteo 6,25-34
  • “Le nozze di Cana”, Giovanni 2,1-1

Al termine della celebrazione religiosa uno degli invitati potrà leggere un ulteriore brano anche di derivazione non strettamente religiosa, ma comunque attinente all’evento nuziale.

La confezione del libretto del matrimonio: impaginazione e grafica

Internet a riguardo offre un valido aiuto ai futuri sposi: l’impaginazione e la grafica possono essere infatti scaricati gratuitamente da diversi siti online, che vi danno la possibilità di scegliere tra diversi modelli di libretti già realizzati e una serie di esempi che vi possono orientare nella scelte delle eventuali immagini.

Per ciò che riguarda la realizzazione finale del libretto del matrimonio, tenete presente che:

  •  Il libretto può essere realizzato con diversi tipi di carta: a colori o in bianco e nero; la scelta della carta inciderà ovviamente sui costi finali
  • Nella pagina iniziale potete aggiungere una preghiera, una poesia, una citazione o pensiero a voi caro
  • Nella pagina finale invece, potete far inserire un pensiero gentile per ringraziare il sacerdote e tutti gli invitati che hanno preso parte alla vostra cerimonia in Chiesa. Anche un semplice “Grazie per aver condiviso la nostra storia”, è assolutamente perfetto!

Potrebbe interessarti: Le partecipazioni di nozze: come non fare errori

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato sulle nostre offerte e novità.

© Signore Production S.r.l - Tutti i diritti riservati / P.IVA - 03817570611 | Privacy Policy | Informativa Cookies | emmemedia