L’ingresso, lo scambio delle fedi e l’uscita dalla chiesa, rappresentano i momenti più salienti del proprio matrimonio.
Ragion per cui accompagnare il rituale con musica e canzoni di repertorio, contribuisce a donare ulteriore solennità a questo indimenticabile momento.
La celebrazione del matrimonio in chiesa è per i credenti il momento più significativo della tradizione religiosa.
La musica e le canzoni scelte donano all’atmosfera ulteriore suggestione ed emozioni, suscitando commozione soprattutto nel genere femminile, il quale impeccabilmente dispone di fazzoletti a portata di mano, per asciugarsi gli occhi dalle lacrime e non rovinarsi l’accurato trucco.
Ma quale musica scegliere? Di seguito, 3 consigli per te!
Il Coro Nuziale di Wagner, e non “Marcia Nuziale” come erroneamente viene denominato, fu composto nel 1846. Non essendo una canzone religiosa può non essere accettata da alcuni luoghi di culto. L’ebraismo e il luteranesimo in particolare, sono avversi all’esecuzione del brano.
Si è molto discusso di un possibile ‘plagio’ del Coro Nuziale di Wagner nei confronti della Marcia Nuziale di Mendelsshon che la compose nel 1826 a soli 17 anni: ai posteri l’ardua sentenza!
Di seguito la traduzione del Coro Nuziale di Wagner:
“Lieti e fedel noi ti guidiam dove le gioie si schiudon al cor di freschi fior sparger vogliam l’eletta stanza che è tempo d’amor. Modelli eterni d’alte virtù splendidi e belli di gioventù, festivo canto per voi s’intuoni il ciel ebbrezza d’amor vi doni. In questo asil che imene sacrò splendore olezzi il cielo versò. Lieti e fedel noi ti guidiam dove le gioie si schiudon al cor di freschi fior sparger vogliam, l’eletta stanza che è tempo d’amor”
Il momento più emozionante del tuo matrimonio sarà sicuramente lo scambio delle fedi, dove tu e il tuo compagno sarete definitivamente dichiarati marito e moglie.
L’Ave Maria di Shubert è perfetta per coronare questo momento.
Tale meravigliosa canzone fu composta nel 1825; in realtà non fu dedicata alla Madonna, bensì ad una semplice Maria.
Di seguito potrai ammirare una splendida e originale esibizione dell’Ave Maria, cantata da Bono degli U2 e Pavarotti, durante una delle celebri manifestazioni canore di “Pavarotti&Friends”:
Terminata la celebrazione, la musica da repertorio più richiesta per l’uscita degli sposi dalla chiesa, grazie alla vivacità della sua sinfonia, è senza dubbio la Marcia Nuziale di Mendelsshon, scritta per la commedia “Sogno d’una notte di mezza estate” di W. Shakespeare.
Fatevi ricoprire di abbondante riso, segno di prosperità di benessere, e godetevi il resto della giornata!