Stress da Matrimonio: 8 Consigli per la Sposa

Ultime Tendenze 5 Mar 2015
Stress da Matrimonio: 8 Consigli per la Sposa

Iniziate a non dormire la notte e ad avere attacchi di ansia nei giorni pre-matrimoniali? Temete che il giorno più bello della vostra vita possa andare in fumo?

Bene: affrontiamo insieme, attraverso 8 pratici consigli per la sposa e la coppia, la comune sindrome da “stress da matrimonio”.

Stress da matrimonio: una sindrome scientificamente testata

Lo stress da matrimonio è una sindrome scientificamente testata da due psichiatri Holmes e Rahe, che hanno ideato una ‘scala dello stress’ con valori da 0 a 100.

Essi infatti hanno creato una lista di eventi che possono causare stress ed il matrimonio è considerato tra gli eventi più stressanti, addirittura più di una gravidanza.

All’origine la causa principale di tutte le preoccupazioni è: l’aspettativa. Idealizzare il giorno tanto atteso, aspettandosi che tutto si realizzi come da voi pianificato, può seriamente compromettere lo stato di salute sia fisico che mentale.

Molte future spose affermano di non riuscire a dormire la notte, di avere tachicardia, sudorazione e di mangiare troppo o troppo poco, durante il periodo pre-matrimoniale; molto spesso le ansie compromettono la serena vita di coppia, di conseguenza che invece di unire i due fidanzatini prossimi all’altare, tale atmosfera tende ad innervosire e quindi a separare.

Questo ovviamente, non dovrebbe avvenire. Per questa ragione ecco a voi 8 pratici consigli per vivere questo giorno con la massima serenità.

8 consigli per combattere lo stress pre-matrimoniale

  1. Parlate con il partner: condividete con lui tutte le vostre ansie e preoccupazioni. Il dialogo vi aiuterà a scaricare le tensioni e soprattutto a coinvolgere il futuro sposo, troppo spesso messo da parte
  2. Dividete i compiti con il partner in maniera equa: non assumete voi tutte le responsabilità e il controllo della situazione
  3. Mantenete le vostre abitudini: non stravolgete il bioritmo quotidiano! Questo significa quindi, non pianificare il matrimonio durante la vostra pausa pranzo o prima di addormentarvi, poiché una vita regolare è fonte di forza sia per il fisico che per la mente
  4. Regalatevi un momento rilassante: il relax e il benessere vi aiuterà a sciogliere le tensioni muscolari
  5. Non trascurate il sesso: è da sempre la migliore cura contro lo stress accumulato!
  6. Delegate i compiti: affidate le fedi nuziali in mani sicure; organizzate un incontro preliminare con il catering e il responsabile della location in cui si terrà il ricevimento; affidate i bambini agli animatori, che li intratterranno e regaleranno attimi di serenità a voi adulti; prendete da parte i vostri amici più cari e affrontate il tema alcol: prevenire è meglio che curare!
  7. Trasformate lo stress in stimolo: l’energia negativa va tramutata in positività. Preoccuparsi per l’organizzazione del matrimonio è sintomo di interesse: metteteci quindi, più cuore e meno testa
  8.  Fate training autogeno: inspirate ed espirate profondamente la mattina per almeno 5 minuti prima di alzarvi dal letto: è una pratica soluzione per alleggerirvi e iniziare la giornata di buonumore

Ma forse il consiglio anti-stress più importante e che non rientra nella lista sopra indicata, è di sorridere, sempre e comunque: è il vostro giorno e sarete sicuramente bellissime, godetevelo!

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato sulle nostre offerte e novità.

© Signore Production S.r.l - Tutti i diritti riservati / P.IVA - 03817570611 | Privacy Policy | Informativa Cookies | emmemedia